La casa di Marzia Corteggiani non è semplicemente una bella casa, ma un sorprendente luogo espositivo.
In mostra sono per la maggior parte opere sue, realizzate nel corso degli anni.
Quello che più mi ha affascinato è il vedere immersa nella quotidianità domestica un'arte complessa e varia, con i suoi ragionamenti, le sue emozioni, le sue forme e colori.
Fra i divani, le suppellettili, i tavoli e le sedie, in cucina, l'aria è densa di arte.
Marzia Corteggiani
Vive e lavora a Roma. Originaria di Perugia, consegue il diploma in arredamento e scenografia all’Accademia svizzera Hotech, la laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma e la laurea in Lettere – Storia dell’Arte all’Università Sapienza di Roma. Segue corsi di xilografia della “Escola d’Estiu Internacional” di Calella (Barcellona) e di pittura ad inchiostro del Maestro Toba dell’Istituto di Cultura Giapponese (Roma).
Per anni docente di Anatomia Artistica nelle Accademie di Belle Arti di Milano e di Roma.
Esponente di D&A-La donna e l’Arte (1979-1987), da più di trenta anni partecipa a rassegne e biennali in Italia e all’estero, operando in ambito concettuale sia come artista sia come storico dell’arte. Partecipa ad eventi e mostre del Lavatoio Contumaciale di Tomaso Binga. E’ tra le fondatrici del GRUPPO 12 attivo in interventi di Building Ground Art a Roma e ad Anagni. Partecipa alle mostre di StudioArteFuoriCentro.
Dal 2014 indaga la forma della luce con il mezzo fotografico.
|